Fotografo d'Arte

Su Hector Adalid

Hector Adalid, il fotografo d’arte

Nato a Città del Messico nel 1974, Hector Adalid ha sempre subito il fascino della natura, delle persone e della loro storia.
La sua produzione fotografica riflette gli studi di antropologia. Hector ritorna spesso nella sua terra di origine per raccontarne gli abitanti, le bande di strada e i gruppi dei Nativi d’America che vivono nelle montagne a nord del Messico. Il suo ultimo lavoro è parte dell’esposizione permanente al Museo Nazionale di Storia e Antropologia di Città del Messico.

Hector Adalid rafforza la passione per la fotografia e l’arte durante la sua permanenza ad Amsterdam, dove ha vissuto per due anni. Dall’Europa si trasferisce a New York dove lavora come assistente di numerosi fotografi.

I propri lavori sono stati pubblicati in numerose riviste di settore in Europa, Stati Uniti a America Latina. Celeste, Elle Germany e L’Optimum per citarne alcune.

Hector ha sempre subito il fascino della macro fotografia astratta di composizioni naturali. Quando incontra Stefano Sanna, pioniere della “Metacycling Art” a New York, decide subito di unire questo nuovo concetto artistico alla fotografia di alto livello.

In seguito Hector ha continuato a collaborare con Stefano in Sardegna, isola paradisiaca nel Mar Mediterraneo. Le opere sulle quali hanno lavorato insieme sono state esposte per la prima volta a Zurigo/Svizzera.

Metacycling Photo Art di Hector Adalid in collaborazione con Stefano Sanna

L’idea

L’idea della Foto d’Arte è frutto della collaborazione tra gli artisti Stefano Sanna, Sardegna/Italia, Hector Hadalid, New York/Stati Uniti e i curatori del Sasa Art Team (Sanna/Adalid).

I pezzi originali presenti nelle composizioni di Metacycling Art di Stefano Sanna sono resti ritrovati nelle spiagge e nei cantieri abbandonati. Assi di vecchi pescherecci di oltre 100 anni verniciate con 4-5 mani di pittura. Stefano individua subito quali colori possono rendere al meglio la fotografia artistica. Prima della sessione fotografica Hector seleziona i componenti di legno o di metallo arrugginito oggetto della sua fotografia.

Sperimentazioni

Dietro alla realizzazione di una fotografia artistica ci sono diverse sessioni di prova. Terminati questi primi passaggi vengono scelti fino a 100 soggetti che diventeranno Metacycling Photo.

La realizzazione

Gli scatti vengono effettuati con attrezzature digitali ad alta risoluzione e sotto una luce ottimale (la luce naturale nello Studio in Sardegna o in galleria).  Hector estrae fino a 10 immagini per ogni opera. Quelle ritenute migliori  vengono sottoposte alla valutazione dell’artista e approvate per un campione di prova (Artist Proof/AP). Le versioni standard sono immagini digitali in DIBOND (conosciuto anche come Dibond Digital o Raybond, un pannello composito costituito da due lamine in alluminio e un nucleo in polietilene. La superficie esterna, verniciata a base poliestere, garantisce un’ottima finitura).

Nella fase finale gli artisti e i curatori stabiliscono le caratteristiche definitive dell’oggetto d’arte come la dimensione, la scelta cromatica e la cornice.
Gli artisti prediligono stampare su pannelli acrilici lavorati “a sandwich”.

Conclusioni

Ciò che rende la Metacycling Photo Art così speciale è l’unicità di ciascun oggetto. La collaborazione dei due artisti esalta la connessione esistente tra il soggetto e la materia attraverso la macro fotografia. Colori e forme degli oggetti delle Photo Art di Hector e Stefano sono diverse e molteplici come la natura e il suo microcosmo.Ogni pezzo d’arte racconta la propria storia, dalla nascita di un albero dal seme, dall’usura di tavole e assi, dalla costruzione di una nave, dalla sua esistenza fino alla demolizione. Stefano scopre e crea un oggetto che Hector sviluppa con attrezzature digitali professionali rendendolo un oggetto d’arte unico.

Riferimenti:
www.sasa-art.com
www.instagram.com/hector_adalid_photoart.com

Contatti:
Isabel Scharenberg, New York City/USA isabel@sasa-art.com
Claudia Wente-Waedlich, Cologne/Germany claudia@sasa-art.com

“Apprezzate la Metacycling Art di Stefano Sanna nella macro fotografia digitale di Hector Adalid”

Rainer Waedlich

Direttore Wkomma art management

This post is also available in: English (Inglese) Deutsch (Tedesco) 日本語 (Giapponese)